Seguici su
Cerca

Descrizione

All'ingresso del paese, appena passato il ponte sul rio Aureglio, prendendo a destra, si va al Parco di Inoca, toponimo che significa luogo acquitrinoso, punto di partenza di itinerari escursionistici nella Valgrande.

Lungo il percorso si possono ammirare le cappellette della Via Crucis.

La chiesetta di Inoca è stata edificata nella prima metà del '600, su una precedente cappelletta dedicata alla Madonna di Re.
Annesso all'oratorio vi è la "Casa dei banditi", così chiamata perchè durante le epidemie di peste era adibita a lazzaretto.
Oggi è possibile pernottare, su prenotazione al Gruppo Sportivo Cossognese.

Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri